PROGETTO VERDE
piazza T. Tasso 11/a - Firenze - tel/fax: 055 2298029 - email: progetto-verde@iol.it


La Casa Naturale
Cera solida naturale
Trattamento di finitura, satinata, incolore

Impiego. Per cerare mobili, porte e oggetti in legno o altro materiale. Come trattamento di finitura per pavimenti in legno, sughero, cotto o pietra naturale.

Caratteristiche. Miscela cera/solvente in pasta, morbida, di facile applicazione, incolore, satinata; nutre, protegge e lascia traspirare le superfici in legno, valorizzandole con una lucentezza naturale. Una volta essiccata, forma un velo, neutro dal punto di vista elettrico, resistente e durevole. Il supporto cerato non attira la polvere (azione antistatica), facilitando la pulizia delle superfici così trattate. Le notevoli caratteristiche di resistenza all'usura della cera carnauba e della cera candelilla, la rendono adatta anche per il trattamento finale dei pavimenti. Dati tecnici. Forma fisica: pasta; colore: bianco "burro"; odore: debolmente profumato.

Aspetto. Trattamento trasparente, incolore, non ingiallente. Dato a una mano, deposita un sottile strato satinato sulla superficie, vellutato e scorrevole al tatto. Non ingiallisce e non scurisce nel tempo.

Componenti. Cere vegetali e animali, olio di scorza di agrumi, solvente isoalifatico.

Metodo di applicazione. Il prodotto è pronto all'uso; applicare a tampone e con temperature superiori a +5° C.

Preparazione del supporto. Il fondo deve essere asciutto (umidità residua < 15%) e privo di grassi e sporco; trattare preventivamente i legni assorbenti con Olio Indurente (vedi), o Cera Liquida (vedi) se si desidera non ingiallire e non fiammare la superficie. E' sempre opportuno carteggiare con cura (carta fine - grana 150-180) prima dell'applicazione per ottenere una superficie ben levigata ed esente da "pelo".

Applicazione. Applicare in modo regolare un velo molto sottile di cera con un panno che non lascia peli (possibilmente cerare con temperatura del pavimento > 16° C.); non eccedere nella quantità. Dopo 3-6 ore, la superficie può essere lucidata a mano o a macchina. La seconda mano, se il caso, può essere data dopo 24 ore.

Tempi di asciugatura. Dipendendo dalla quantità di prodotto applicato e dalle condizioni di temperatura e umidità relativa dell'aria, la superficie risulta asciutta nelle 3-6 ore successive all'ultima mano. Il pavimento è moderatamente calpestabile dopo 12-24 ore.

Pulizia degli attrezzi. Pulire gli attrezzi, prima dell'essiccazione completa, con il Diluente Vegetale.

Resa. 50-70 m²/lt per mano.

Manutenzione. La superficie cerata non attira la polvere (azione antistatica) e può essere facilmente pulita con un panno asciutto o detergenti non aggressivi (Sapone Vegetale, vedi). Si può sempre riapplicare il prodotto su parti già cerate o verniciate, senza particolari accorgimenti, consentendone una facile e periodica manutenzione.

Confezioni. Barattoli in metallo da: 0,25 - 0,5 - 1 - 2,5 litri.

Conservazione. 2 anni, ben chiuso, in locale fresco e asciutto.

Frasi di rischio. R 10 - Infiammabile.

Consigli di prudenza. S 2 - Conservare fuori della portata dei bambini. S 16 - Conservare lontano da fiamme e scintille - Non fumare.

Indicazioni di smaltimento. Non gettare nelle fognature. Le rimanenze di prodotto, una volta essiccate, possono essere smaltite con i rifiuti domestici. I contenitori vuoti debbono essere avviati al riciclaggio.


Attenzione: le indicazioni contenute in questa scheda sono redatte in base a prove di laboratorio e a ns. esperienze. Non costituiscono specifica di fornitura data la molteplicità degli impieghi e delle condizioni di applicazione. Si consiglia di effettuare una o più prove prima di stabilire il procedimento più corretto. A pubblicazione di una nuova edizione, la presente scheda perde la sua validità. La scheda tecnica è un documento informativo, non ne possono derivare vincoli legali. In caso di dubbio, per favore contattare il rivenditore o il referente tecnico della casa produttrice.