![]() |
PROGETTO VERDE |
piazza T. Tasso 11/a - Firenze - tel/fax: 055 2298029 - email: progetto-verde@iol.it |
Impiego. Prodotto da diluire in acqua per: fissare supporti sfarinanti o ridurne l'eccessivo assorbimento; uniformare l'assorbimento di supporti misti, prima della tinteggiatura; legare i Colori in Pasta (vedi), nella tecnica della "velatura".
Caratteristiche. Emulsione acquosa concentrata di olio-resina a medio-alta viscosità, concepita, a diluizione avvenuta, per penetrare in profondità nel supporto, occupandone i pori superficiali. La successiva polimerizzazione del prodotto consente di fissare le particelle instabili e incoerenti del supporto e ridurne l'assorbimento d'acqua, senza tuttavia inibirne la permeabilità al vapore, garantita anche dalle caratteristiche chimico-molecolari degli oli vegetali presenti nella formulazione. Il Legante per velature, completamente naturale e privo di solventi, non contiene alcun componente dannoso per l'atmosfera (smog fotochimico - strato d'ozono) e risulta facilmente e rapidamente biodegradabile. La miscela olio/acqua (l'acqua come "diluente"), infine, ne consente un uso e uno stoccaggio, in cantiere e in magazzino, in totale sicurezza. Dati tecnici. Forma fisica: liquido semidenso opaco; colore: lattiginoso bruno chiaro; odore: debolmente profumato; viscosità (20° C.): 360 sec. (coppa Ford/4); peso specifico (20° C.): ca. 0.98 gr/ml; residuo secco: ca. 50%; pH: 7.5-8.
Aspetto. Trattamento trasparente. Dato a una mano viene completamente assorbito, lasciando il fondo opaco e sostanzialmente incolore, se si eccettua un lieve effetto "bagnato" (tipico dei prodotti naturali a base olio), che tuttavia tende a non scurire nel tempo (mancando oli siccativi di tipo ingiallente).
Componenti. Oli e resine vegetali, acqua.
Metodo di applicazione. Applicare il prodotto diluito in acqua a pennello, rullo o spruzzo. Non applicare a temperature inferiori a +5° C.
Preparazione del supporto. Pulire accuratamente il supporto da sali, efflorescenze e muffe e verificarne la tenuta, l'adesione e il grado di assorbimento. Asportare eventuali parti incoerenti. Levare gli smalti o carteggiarli accuratamente.
Applicazione. Diluire
gradualmente e mescolare con cura una parte di Legante con non meno di 6 e non
più di 10 parti di acqua pulita e tiepida e applicare in modo regolare.
Nel caso di supporti molto sfarinanti o assorbenti, prevedere una seconda mano
a distanza di 6-8 ore.
La superficie trattata può essere tinteggiata, se richiesto, dopo 1-2
giorni.
Per l'utilizzo del Legante naturale nella tecnica della "velatura",
vedi scheda tecnica dei Colori in Pasta.
Tempi di asciugatura. Dipendendo dalla quantità di prodotto applicato, dalle condizioni di temperatura e umidità relativa dell'aria e dal grado di assorbimento del fondo, la superficie risulta asciutta nelle 16-24 ore successive all'ultima mano.
Pulizia degli attrezzi. Pulire gli attrezzi subito dopo l'uso con Diluente Vegetale.
Resa. 1 litro di prodotto, nelle diluizioni consigliate, è sufficiente per trattare 50-90 m² di superficie per mano; su supporti molto assorbenti il consumo può essere maggiore.
Manutenzione. Il trattamento può essere rinnovato, previa pulizia e verifica della superficie (vedi: preparazione del supporto), semplicemente riapplicando il prodotto sulle parti già fissate.
Confezioni. Flaconi in PE trasparente da: 1 litri; tanica in PE trasparente da: 5 - 20 litri.
Conservazione. 1 anno, ben chiuso, in locale fresco e asciutto.
Frasi
di rischio. Nessuna.
Consigli
di prudenza. Conservare fuori della portata dei bambini.
Indicazioni
di smaltimento. Non gettare nelle fognature. Le rimanenze di prodotto, una
volta essiccate, possono essere smaltite con i rifiuti domestici. I contenitori
vuoti debbono essere avviati al riciclaggio.