Sedie ergonomiche
Progetto Verde è rivenditore autorizzato delle sedie ergonomiche Varier.
Perché
sedie ergonomiche?
In una posizione seduta convenzionale la flessione delle anche coinvolge un adattamento lombare e un aumento della pressione interdiscale. Coinvolge allo stesso tempo uno stiramento dei legamenti posteriori della colonna che crano un'irritazione delle strutture e conseguente mal di schiena. Nelle sedie ergonomiche il piano di appoggio inclinato in avanti consente una flessione ideale di 60-70° delle anche, lo scarico di una parte del peso sulle ginocchia e, quindi, una logica distribuzione delle forze che agiscono sul nostro corpo.
|
La postura seduta può modificare criticamente la forma della spina dorsale, in particolar modo nella curva lordotica e in quella a livello del collo (lordosi cervicale). Studi scientifici dimostrano che le sedute Varier sono uno strumento ergonomicamente corretto atto a sostenere la forma fisiologica sagittale del rachide e a minimizzare i carichi su di essa applicati. Per queste ragioni le sedie Varier sono raccomandate dai fisioterapisti. |